Skip to main content

Affitto e gestione alberghiera

Che sia un nuovo hotel, una ristrutturazione o un'espansione, capiamo cosa serve al tuo business.

Un'opportunità per valorizzare la tua struttura senza doverla necessariamente venderla
Gestire un hotel richiede tempo, energie, risorse. Può arrivare un momento in cui si decide – o si è costretti – a fare un passo indietro. Le ragioni possono essere molte: un cambio generazionale, nuove priorità personali, oppure semplicemente il desiderio di alleggerire il proprio impegno diretto.

In questi casi, l’affitto o l’affidamento in gestione rappresentano un’alternativa concreta alla vendita. Una soluzione che permette di valorizzare la struttura, garantirsi un’entrata stabile e mantenere la proprietà.

Cosa possiamo fare per te

Negli ultimi anni abbiamo assistito numerosi proprietari/gestori nel percorso di affidamento in gestione, mettendo a disposizione:

  • Una rete qualificata di operatori selezionati, tra cui catene alberghiere, gestori professionisti e investitori con comprovata solidità.

  • Un processo di valutazione riservato, per presentare la struttura solo a soggetti compatibili per profilo, budget e progetto di gestione.
  • Garanzie per il proprietario/gestore, sia sotto il profilo economico che contrattuale, con particolare attenzione alla sostenibilità dell’affitto.
  • Proposte che includono piani di riqualificazione ambientale, marketing e riposizionamento, quando l’obiettivo è rilanciare l’immobile e migliorarne la redditività.
  • Un supporto continuo, dalla prima valutazione fino alla definizione dell’accordo e oltre, se necessario.
A chi ci rivolgiamo
  • Proprietari/gestori di hotel che desiderano ridurre il proprio coinvolgimento operativo
  • Famiglie o società che valutano una formula di affitto come alternativa alla vendita
  • Eredi o nuovi titolari che cercano un gestore affidabile per proseguire l’attività
  • Catene alberghiere o professionisti dell’ospitalità che vogliono implementare il loro business, valutando nuove opportunità e/o nuone locations.
Domande frequenti
Affittare un hotel è davvero un’alternativa concreta alla vendita?
Sì. In molti casi l’affitto o la gestione sono soluzioni efficaci per valorizzare l’immobile senza cederne la proprietà. Permettono di garantire una rendita, mantenere il controllo patrimoniale e, in alcuni casi, rilanciare l’attività.
Come viene scelto il gestore a cui proporre la mia struttura?
Collaboriamo solo con soggetti qualificati, già attivi nel settore dell’ospitalità, come catene alberghiere, gestori professionisti e investitori selezionati. La selezione avviene in modo mirato, sulla base delle caratteristiche dell’hotel, della sua posizione e degli obiettivi del proprietario.
Dovrò pubblicare un annuncio?
No. Non pubblichiamo annunci né rendiamo visibile la struttura a terzi non selezionati. Tutte le trattative avvengono in forma riservata, su base individuale, solo con interlocutori già verificati.
Quali garanzie ho nei confronti del futuro gestore?
Ogni proposta viene accompagnata da un’analisi economico-finanziaria e da un supporto legale per tutelare il proprietario. Il contratto può includere garanzie specifiche su canoni, durata, obblighi di manutenzione e altri aspetti cruciali.
La struttura deve essere operativa o in ottime condizioni?
Non necessariamente. Possiamo valutare anche immobili non attivi, parzialmente ristrutturati o con necessità di riqualificazione, purché ci siano presupposti economici e localizzativi validi per una gestione sostenibile.
Devo pagare qualcosa per la valutazione iniziale?
No. La prima fase di valutazione e confronto è gratuita e senza impegno. Solo in caso di attivazione di una trattativa concreta si applicano i termini del nostro mandato, in forma chiara e trasparente.
Quanto tempo richiede in media il processo?
Dipende da molti fattori: dimensione della struttura, localizzazione, compatibilità con i profili disponibili. In alcuni casi bastano poche settimane, in altri serve più tempo per identificare il gestore più adatto.